
Falling asleep, waiting for something new to arise.
Awaiting a society who will help them out. Sometimes slumber becomes an escapade rather than a real need, but an escapade which sweeps pain, difficulties and struggles away.
With a backpack working as a pillow, a cardboard acting as a mattress and the world as home, they counter their daily existence living through expedients and hard earning what they need to stay afloat, having at times a carton of wine to drown their memories and a sunbeam to warm their souls as their sole consolation.
The world has become to them such an hectic place to live in, where everything is taken for granted, all has already been viewed, nothing triggers surprise anymore and where is easy to become invisible, alienated, non-existent and a mere part of the urban fabric.
While sleeping, perhaps, memories coming from a better past are brought to life, for a moment, the remote happiness comes back to surface, hope restarts lightening the heart, a heart which is now solely working as a vital organ and no longer as an emotional box, and this is when faces, suffering during wakefulness, cheer up and become like the one of an infant lying in his cradle before opening his eyes wide and staring at the affectionate faces of his parents, but this is just a dream. Addormentarsi, in attesa di qualcosa di nuovo. In attesa di una società che tenda loro una mano. A volte il sonno diventa non una necessità, ma una via di fuga che spazza via le difficoltà, le sofferenze, le lotte. Con uno zaino come cuscino, un cartone come materasso e il Mondo come casa, affrontano la quotidianità, vivendo di espedienti e guadagnando con fatica quel poco che permetta loro di andare avanti, avendo a volte, come unico momento di consolazione, un vino in cartone in cui affogare i propri ricordi e un raggio di sole con cui scaldare i propri animi. Il Mondo per loro è diventato ormai un luogo troppo veloce da vivere, tutto è scontato, tutto è già visto, nulla fa più scalpore ed è facile diventare invisibili, emarginati, inesistenti, parte stessa del tessuto urbano. Durante il sonno, forse, riaffiorano i ricordi di un passato migliore, per un momento, la serenità ormai lontana diventa vivida e lucente, la speranza si riaccende nel cuore, un cuore che ormai è solo un semplice organo vitale e non un contenitore di sentimenti, ed è in questo momento che le facce si rasserenano e quei volti, sofferenti nella veglia, diventano nel sonno come quelle di un neonato nella culla prima che riapra gli occhi e veda i volti pieni di amore dei genitori, ma questo è solo un sogno. via http://500px.com/photo/84101323